Il Distributor Partner Automotive Aftermarket Meeting FUCHS al Castello di Montaldo
Si è tenuto lo scorso 21 novembre il Distributor Partner Automotive Aftermarket Meeting organizzato da FUCHS presso la suggestiva cornice del Castello di Montaldo (TO). L’evento ha rappresentato un momento chiave per consolidare le relazioni con i propri partner e condividere visioni strategiche per continuare a ottenere grandi risultati sul mercato.
La prima parte è stata dedicata proprio alla presentazione delle attività e delle ultime novità, che hanno sottolineato l’impegno di FUCHS verso l’innovazione e la sostenibilità.
L’evento ha rappresentato anche la possibilità di presentare e ringraziare due importanti fornitori di analisi di mercato come GIPA e Politecnico di Torino, al fianco di FUCHS per portare valore aggiunto nello sviluppo dei progetti aziendali.
“I distributori rappresentano il cuore pulsante della nostra rete commerciale” - ha dichiarato Carlo Ostino, Amministratore Delegato FUCHS Lubrificanti S.p.A, nel consegnare loro le targhe di ringraziamento - “Eventi come questo ci permettono di rafforzare il dialogo con i nostri partner, condividendo obiettivi e strategie per continuare a crescere insieme. La collaborazione, individuando obiettivi comuni, è infatti fondamentale per il successo di tutti. È stato interessante mettere insieme diversi elementi che riguardano il mercato, le caratteristiche e gli sviluppi di FUCHS, oltre agli scenari futuri e alle specificità di ciascuna persona. Infatti la persona nel suo essere è rilevante nel successo dell'organizzazione”. Ostino ricorda poi l’attenzione di FUCHS per il tema della sostenibilità: “Si tratta di un elemento centrale: non solo per quanto riguarda l'aspetto ecologico ma anche per quello sociale, fondamentale nell'organizzazione e nelle relazioni che maturano al suo interno”.
Così Antonino Gregorio, direttore Divisione Automotive Aftermarket FUCHS: “In un mercato così competitivo come quello raccontato oggi dobbiamo essere pronti ad affrontare le sfide e gli imprevisti. La capacità deve essere quella di reagire, sapersi rialzare dopo le difficoltà e saper affrontare il futuro avendo bene in mente le azioni da compiere”.